Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


QV68

QV68
Ritratto di Meritamon realizzato su un disegno fatto da Lepsius di quello da lui visto nella tomba QV 68.
CiviltàAntico Egitto
UtilizzoTomba
EpocaNuovo Regno (XIX dinastia)
Localizzazione
StatoEgitto (bandiera) Egitto
LocalitàLuxor
Amministrazione
PatrimonioTebe (Valle delle Regine)
EnteMinistero delle Antichità

QV68 (Queens' Valley 68) è la sigla che identifica la tomba della regina Meritamon, figlia del faraone Ramses II e della regina Nefertari e in seguito Grande sposa reale, nella Valle delle Regine in Egitto.

La tomba venne menzionata sia da Champollion che da Lepsius, che ne diede una breve descrizione in un suo resoconto di una campagna di scavi durata dal 1842 al 1845 dove la tomba viene identificata come "tomba numero 12",[1] e fu poi esplorata da Ernesto Schiaparelli (direttore del Museo Egizio di Torino).

  1. ^ Karl Richard Lepsius, Denkmaeler aus Aegypten und Aethiopien nach den Zeichnungen der von Seiner Majestät dem Koenige von Preussen, Friedrich Wilhelm IV., nach diesen Ländern gesendeten, und in den Jahren 1842—1845 ausgeführten wissenschaftlichen Expedition auf Befehl Seiner Majestät., Éditions de Belles-Lettres, 1972.

Previous Page Next Page






QV68 AF مقبرة ميريت آمون Arabic Tomba QV68 Catalan QV68 English QV68 Spanish QV68 French Királynék völgye 68 Hungarian QV68 SIMPLE

Responsive image

Responsive image