Rathite Classificazione Strunz (ed. 10)2.HC.05d[ 1]
Formula chimica Ag2 Pb12-x Tlx/2 As18+x/2 S40 [ 2]
Proprietà cristallografiche Sistema cristallino monoclino [ 3]
Parametri di cella a = 8,496(1) Å, b = 7,969(1) Å, c = 25,122(3) Å, β = 100,704(2)°, V = 1671,28 ų[ 4]
Gruppo puntuale 2/m[ 5]
Gruppo spaziale P21 /n[ 5]
Proprietà fisiche Densità misurata 5,33 - 5,41[ 6] g/cm³
Densità calcolata 5,31[ 6] g/cm³
Durezza (Mohs ) 3[ 7]
Sfaldatura perfetta lungo {001}[ 7]
Colore da argento a grigio piombo[ 6]
Lucentezza metallica[ 5]
Opacità semi concoide[ 7]
Striscio marrone-cioccolato[ 6]
Diffusione rara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale
La rathite (simbolo IMA: Rat [ 8] ) è un raro minerale del gruppo della sartorite appartentente alla famiglia dei "solfuri e solfosali" con composizione chimica Ag2 Pb12-x Tlx/2 As18+x/2 S40 [ 2]
^ (EN ) Strunz-mindat (2025) Classification - With only Pb , su mindat.org . URL consultato il 28 gennaio 2025 .
^ a b (EN ) Malcolm Back et al. , The New IMA List of Minerals – A Work in Progress – Updated: January 2025 (PDF ), su cnmnc.units.it , IMA/CNMNC, Marco Pasero, gennaio 2025. URL consultato il 28 gennaio 2025 .
^ (DE ) Rathite , su mineralienatlas.de . URL consultato il 28 gennaio 2025 .
^ (EN ) P. Berlepsch, Th. Armbrusterl e D. Topa, Structural and chemical variations in rathite, PbgPb4-x (TI2 As2 )x (Ag2 As2 )As16 S40 (PDF ), in Z. Kristallogr , vol. 217, 2002, pp. 581-59O. URL consultato il 28 gennaio 2025 .
^ a b c (EN ) Rathite Mineral Data , su webmineral.com . URL consultato il 28 gennaio 2025 .
^ a b c d (EN ) Rathite , su mindat.org . URL consultato il 28 gennaio 2025 .
^ a b c (EN ) Rathite (PDF ), su handbookofmineralogy.org . URL consultato il 28 gennaio 2025 .
^ (EN ) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF ), in Mineralogical Magazine , vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI :10.1180/mgm.2021.43 . URL consultato il 28 gennaio 2025 .