Runit

Runit
municipalità
Runit – Veduta
Runit – Veduta
Vista satellitare dell'isola Runit; si può notare, nella parte settentrionale, la cupola in cemento.
Localizzazione
StatoIsole Marshall (bandiera) Isole Marshall
ArcipelagoEnewetak
Territorio
Coordinate11°32′42″N 162°21′10.8″E
Superficie0,44 km²
Abitanti0
Densità0 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+12
Cartografia
Runit – Localizzazione
Runit – Localizzazione

Runit è una delle 40 isole che compongono l'atollo di Enewetak, situato all'estremità occidentale dell'arcipelago delle isole Marshall.

Sito di diversi test nucleari statunitensi, l'isola è situata nella parte centro-orientale dell'atollo e, a causa del forte livello di radioattività mantenuto dal suo suolo e dalle acque ad essa circostanti, è del tutto disabitata. Solo sporadicamente alcuni abitanti delle isole vicine (in tutto l'atollo, solo tre isole sono considerate abitabili dalle autorità) si recano sull'isola per prelevare rottami di rame lasciati dagli statunitensi per poi rivenderli.[1]

Nella sua parte settentrionale, l'isola ospita un deposito, costruito nel cratere prodotto da un'esplosione nucleare, nel quale sono state raccolte circa 73000  di scorie radioattive generate nei test nucleari condotti sull'intero atollo tra il 1946 e il 1962. Il cratere è sormontato da una cupola in calcestruzzo realizzata tra il 1977 e il 1980 dagli USA.[2]

  1. ^ Umberto Mazzantini, La cupola dell'inferno nucleare è in paradiso, su greenreport.it, Green Report, 28 novembre 2017. URL consultato il 2 giugno 2019.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore abc-20171128

Runit

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne