Savoulx

Savoulx
frazione
Savoulx – Veduta
Savoulx – Veduta
Veduta via centrale
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Comune Oulx
Territorio
Coordinate45°02′41.78″N 6°47′26.66″E
Altitudine1 105 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale10056
Prefisso0122
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleI481
Nome abitantiSavourin
Patronosan Gregorio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Savoulx
Savoulx

Savoulx (Savu in patois) è una frazione di Oulx nella Val di Susa. Prima del 1928 era un comune autonomo. Il paese ha ospitato l'uomo da tempi remoti, ma è stato menzionato per la prima volta in documenti ufficiali nel 1065 quando la popolazione è divenuta tributaria della Prevostura di San Lorenzo di Oulx appena elevata a quel ruolo dal vescovo Cuniberto di Torino. Invece il paese era dominato per parte feudale dai signori De Bardonnèche. A metà del Quattrocento è stata costruita la chiesa di San Gregorio Magno, sancendo il distacco da Oulx riguardo alle dipendenze religiose.

Nel 1616 Savoulx ottenne anche l'autonomia amministrativa, divenendo il 21º comune dell'Escarton d'Oulx. Il paese situato a 1100 m s.l.m. con 346 residenti ha raggiunto il maggior numero di abitanti nel 1720 pochi anni dopo il passaggio della Valle dal Delfinato al Piemonte quando ne contava 580.

Le borgate di Savoulx sono:

  • Clots (I' Clos)
  • Meyer (I' Mii)
  • Joans (I' Jon)
  • Signols (Sinhòu)
Le targhe con i toponimi

Nelle borgate di Savoulx si possono notare le targhe riportanti toponimi, di origine remota e il cui significato è andato perduto. I toponimi sono stati raccolti su una guida con l'aiuto di abitanti d'ascendenza locale.

  • Guiguet Daniela; Gallizio Silvia; Di Maio Marziano, Guida dei toponimi di Savoulx e Costans, Alzani, 2003

Savoulx

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne