Sayram città | |
---|---|
Сайрам | |
Localizzazione | |
Stato | Kazakistan |
Regione | Turkistan |
Distretto | Sajram |
Amministrazione | |
Sindaco | Husan Muzafarhanovich Akhmadhanov |
Territorio | |
Coordinate | 42°18′N 69°46′E |
Altitudine | 600 m s.l.m. |
Superficie | 10 km² |
Abitanti | 41 000 (2007) |
Densità | 4 100 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 160812 |
Prefisso | +7 72531 |
Fuso orario | UTC+6 |
Cartografia | |
Sayram (kazako: Сайрам, persiano: اسپیجاب, UniPers: "Espījāb") è una città situata nella parte sud-orientale della regione di Turkistan, sul fiume Sayram Su. La città ha celebrato il 3 000º anniversario della sua fondazione nel 1999.[1] È tra le più antiche città del Kazakistan, sito della prima moschea del Kazakhistan,[2] e tra le più vecchie della Transoxiana.[3] Sayram è oggi famosa per la sua architettura in mattoni di fango e l'assenza di edifici in stile sovietico. Vi sono molti mausolei precedenti al XX secolo.
L'archeologia in Asia centrale è ancora in crescita. Sono stati effettuati alcuni ritrovamenti a Sayram, mentre faceva parte dell'Unione Sovietica. Tra questi reperti vanno ricordati i primi sistemi idraulici simili a quelli trovati a Samarcanda ed in altre città dei primi imperi persiani.[3]