Schiniere

Schiniere
Gambiera
Antichi schinieri greci in bronzo, risalenti al 500 a.C. circa
Materialebronzo, ferro, acciaio
OrigineGrecia, Impero romano
Impiego
UtilizzatoriEsercito romano
Produzione
Date di produzioneIII secolo a.C.-II secolo a.C.
Entrata in usoIII secolo a.C.
Cessazione dell'usoBasso Medioevo
Variantiparastinchi (in tempo moderno)
Dimensioni
Pesovariabile a seconda del materiale
Larghezza~10 cm
Altezza~40 cm
voci di armature presenti su Wikipedia

Lo schiniere o gambiera è quella parte dell'armatura che protegge parte della gamba, dal malleolo al ginocchio (anticamente copriva anche quest'ultimo) e che serviva per proteggere la parte che rimaneva al di fuori dello scudo. Fu usata sin dall'antichità anche se più spesso negli scrittori latini e greci si trova con il nome ocrea. Il suo utilizzo come strumento militare fu abbandonato con lo scomparire delle armature dopo il medioevo. Modernamente, vengono adottati come protezione durante la pratica sportiva alcuni modelli realizzati in materiali leggeri, spesso chiamati "parastinchi".


Schiniere

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne