Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Sfenj

Sfenj
Piatto tipico di Sfenj algerino
Origini
Luoghi d'origineAlgeria (bandiera) Algeria
Marocco (bandiera) Marocco
Tunisia (bandiera) Tunisia
Libia (bandiera) Libia
DiffusioneMaghreb, Israele
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principalifarina, acqua, zucchero, lievito, sale

Lo sfenj (in arabo السفنج?) è una ciambella tipica del Maghreb di consistenza spugnosa e fritta nell'olio. Viene molto spesso cosparsa di zucchero e accompagna tradizionalmente il tè alla menta.

Lo sfenj è originario di al-Andalus e raggiunse il Maghreb per via dei forti legami culturali tra le due regioni. La preparazione e la vendita dello sfenj si perpetuò nei secoli come professione tramandata di padre in figlio dai sufnāj.

Lo sfenj si è diffuso in Israele in seguito all'immigrazione degli ebrei marocchini e rimane associato alla Hanukkah.


Si diffuse anche in Sicilia con il nome di Sfincia e v'è una variante particolare chiamata Sfincia di San Giuseppe.


Previous Page Next Page






سفنج Arabic سفنج ARY Sfenj Czech Sfenj English Sfenj Spanish Sfendj French Sfenj HA ספינג' HE Sfenj IG Sfénj JV

Responsive image

Responsive image