Sferinaz Zverinac | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar Adriatico |
Coordinate | 44°09′50″N 14°55′00″E |
Arcipelago | zaratino |
Superficie | 4,17[1] km² |
Sviluppo costiero | 14,27[1] |
Altitudine massima | 111,4[2] m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | Regione zaratina |
Comune | Sale |
Centro principale | Sferinaz |
Demografia | |
Abitanti | 43[3] (2011) |
Densità | 11,4 ab./km² |
Cartografia | |
voci di isole della Croazia presenti su Wikipedia |
Sférinaz[4][5][6][7] o Sferina[5][8], desueto anche Sverinaz[9][10][11][12] (in croato Zverinaz), è una piccola isola dalmata della Croazia, facente parte dell'arcipelago zaratino, nel mar Adriatico centrale. Si trova affiancata ad est della parte settentrionale dell'Isola Lunga, da cui la separa l'omonimo canale (Zverinački kanal). Amministrativamente appartiene al comune di Sale nella regione zaratina.
L'isola venne menzionata una prima volta nel 1421 con lo storico toponimo di Suiran[5] o Suivan[6] (da cui derivano il toponimo croato e la sua traslitterazione italiana moderni) e fu per secoli feudo di alcune nobili famiglie zaratine, tra cui in particolare i Fanfogna, che vi eressero presso il porticciolo un proprio palazzo in stile barocco, una delle più notabili architetture dell'isola.