Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Skyrunning

Skyrunning
Concorrenti durante lo svolgimento della Sierre-Zinal, gara che ha fatto parte del circuito Sky nel 2014
FederazioneISF
GenereMaschile e femminile
Indoor/outdoorOutdoor
Campo di giocoMolto variabile: sterrato, erboso, innevato, roccioso, morenico, etc.
OlimpicoNo

Lo skyrunning è un insieme di discipline sportive di corsa che si svolgono in ambienti d'alta montagna su percorsi come sentieri, morene, rocce o neve (asfalto inferiore al 15%), a quote che possono raggiungere o superare i 4 000 m.[1]

Dal 2008 le gare sono regolamentate dalla International Skyrunning Federation (ISF), organismo sportivo internazionale che sostituisce la Federation for Sport at Altitude (FSA), fondata a sua volta nel 1995.

La federazione patrocina un circuito di gare di livello mondiale, le Skyrunner World Series[2][3] (i circuiti nazionali Skyrunner National Series), il circuito dedicato ai Vertical Kilometer (il Vertical Kilometer World Circuit) e il circuito di gare sulle scale dei grattacieli (il Vertical World Circuit). Ai circuiti si aggiungono i campionati dell'ISF: Skyrunning World Championships, Skyrunning Continental Championships e SkyGames.[1]

In Italia nel 2017 lo skyrunning è stato riconosciuto come disciplina sportiva dal Comitato olimpico nazionale italiano sotto l'alpinismo, differenziandolo dall'atletica leggera.[4] In ambito italiano la Federazione Italiana Skyrunning (FISky) rappresenta lo sport e organizza annualmente il Campionato italiano skyrunning.

  1. ^ a b (EN) Skyrunning Rules (PDF), su skyrunning.com. URL consultato il 15 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2015).
  2. ^ Serie mondiale di skyrunning.
  3. ^ (EN) International Skyrunning Federation Statutes (PDF), su skyrunning.com. URL consultato il 13 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2014).
  4. ^ Elenco delle discipline sportive ammissibili per l'iscrizione al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (PDF), su coni.it. URL consultato il 24 novembre 2020.

Previous Page Next Page






Скайрънинг Bulgarian Skyrunning Czech Skyrunning English Skyrunning ET Skyrunning French スカイランニング Japanese 스카이러닝 Korean Skyrunning NB Skyrunning Polish Skyrunning Romanian

Responsive image

Responsive image