Space Godzilla | |
---|---|
Universo | Godzilla |
Nome orig. | スペースゴジラ (Supēsu Gojira) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Kensho Yamashita |
Editore | Toho |
1ª app. | 1994 |
1ª app. in | Gojira VS Space Gojira |
Ultima app. in | Gojira VS Space Gojira |
Interpretato da | Ryō Haritani |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Ibrido godzillasaurus/alieno cristallino |
Sesso | maschio |
Luogo di nascita | pianeta sconosciuto (quando era solo una forma di vita cristallina) |
Poteri | generare cristalli energetici e un raggio atomico cristallino |
Space Godzilla (スペースゴジラ?, Supēsu Gojira) è un kaijū ("mostro misterioso") del cinema giapponese nemico di Godzilla che fece il suo debutto come antagonista nel film Gojira VS Space Gojira, raffigurato da Ryō Haritani. L'idea d'un "Godzilla spaziale" ebbe origine nel 1978, e il personaggio fu modellato come omaggio a Biollante, il suo progenitore suggerito, avendo zanne sporgenti e un ruggito sibilante simile a quelli di quest'ultimo.[1]
L'artista Shinji Nishikawa inizialmente visualizzava Space Godzilla come una creatura simile ad un drago, con enormi pinne dorsali simili ad ali.[2] Altri abbozzi per il proposto "Astro Godzilla" includevano un personaggio quadrupede e un mostro molto simile a Biollante affiancato da un'orda di libellule cosmiche.[3] Il disegno finale era molto più simile alla forma finale assunta da Godzilla nel videogioco Super Godzilla, anch'esso concepito da Nishikawa.[2] Il direttore degli effetti speciali Koichi Kawakita decise di incorporare sul mostro un corno ornamentale per accennare al suo potere e suggerire che avesse la capacità d'usare il radar.[4]