Suramina

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Suramina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC51H40N6O23S6
Massa molecolare (u)1297.29 g/mol
Numero CAS145-63-1
Numero EINECS205-658-4
Codice ATCP01CX02
PubChem5361, 4261196 e 135973538
DrugBankDBDB04786
SMILES
CC1=C(C=C(C=C1)C(=O)NC2=C3C(=CC(=CC3=C(C=C2)S(=O)(=O)O)S(=O)(=O)O)S(=O)(=O)O)NC(=O)C4=CC(=CC=C4)NC(=O)NC5=CC=CC(=C5)C(=O)NC6=C(C=CC(=C6)C(=O)NC7=C8C(=CC(=CC8=C(C=C7)S(=O)(=O)O)S(=O)(=O)O)S(=O)(=O)O)C
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
endovenosa
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]

La suramina è un farmaco sviluppato nel 1923 dalla Bayer, usato per il trattamento delle infezioni da Tripanosoma e Nematodi.[2]

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. dell'11.02.2011, riferita al sale sodico
  2. ^ E. Schroder, Chimica Farmaceutica

Suramina

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne