Szechuanosauri | |
---|---|
Dente di Szechuanosaurus campi | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Infraordine | Carnosauria |
Famiglia | Sinraptoridae |
Genere | Szechuanosaurus |
Specie | |
S. campi S. zigongensis |
Gli szechuanosauri (Szechuanosaurus) è un genere di dinosauri carnivori, appartenente ai teropodi. Vissero nel Giurassico superiore (Titoniano, circa 150 milioni di anni fa).
Due specie sono state ascritte a questo genere: S. campi identificata da Chung Chien Young nel 1942 (olotipo CV 00214), con uno scheletro parziale ed un dente isolato trovato nella Serie Kyangyan, Sichuan, Cina[1] e S. zigongensis identificata nel 1993 da uno scheletro più completo (olotipo ZDM 9011) datante del Batoniano Calloviano (metà del Giurassico) proveniente dalla Formazione Xiashaximiao, Sichuan, Cina[2]. Lo S. zigongensis è stato assegnato al genere Yangchuanosaurus come Y. zigongensis nel 2012[3], ma potrebbe anche richiedere un genus a sé stante.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore carrano12