Thalassodromidae | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Ordine | †Pterosauria |
Sottordine | †Pterodactyloidea |
Clade | †Dsungaripteromorpha |
Famiglia | †Thalassodromidae Kellner, 2007 |
Nomenclatura binomiale | |
†Thalassodromeus sethi Kellner & Campos, 2002 | |
Sinonimi | |
Tupuxuaridae | |
Generi | |
I Thalassodromidae (il cui nome significa "corridori del mare", in riferimento all'errato preconcetto sul suo presunto stile di vita simile ai becco a cesoia, mentre oggi si crede che, almeno un genere, fossero predatori terrestri) sono una famiglia estinta di pterosauri azhdarchoidi vissuti nel Cretaceo inferiore, circa 112-148 milioni di anni fa (Aptiano-Albiano), in quello che oggi è il Brasile.