Thanatotheristes

Thanatotheristes
Intervallo geologico
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
Famiglia† Tyrannosauridae
Tribù† Daspletosaurini
GenereThanatotheristes
Voris et al., 2020 
Nomenclatura binomiale
† Thanatotheristes degrootorum
Voris et al. , 2020

Thanatotheristes (il cui nome significa "mietitore di morte", che trae ispirazione da Thanatos, il dio greco della morte) è un genere estinto di dinosauro theropode tyrannosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 80,1-79,5 milioni di anni fa (Campaniano), in quella che un tempo era la Laramidia. Il genere contiene una singola specie, ossia T. degrootorum, i cui fossili sono stati ritrovati all'interno della Formazione Foremost in Alberta, Canada, in cui sono stati ritrovati anche i fossili del ceratopside Xenoceratops foremostensis e il pachicephalosauride Colepiocephale lambei.

Il genere Thanatotheristes è basato su un cranio parziale, che mostra come questo animale fosse significativamente più piccolo dei suoi sister taxon, Daspletosaurus. Tuttavia, la consistenza ossea dell'esemplare suggerisce che i resti noti di Thanatotheristes appartengano ad individui giovani o subadulti. La scoperta di Thanatotheristes ha permesso di erigere la tribù Daspletosaurini, di cui fa parte assieme a D. torosus, D. horneri e un taxon non ancora descritto proveniente dalla Formazione Dinosaur Park (FMNH PR308), e dimostra che i Tyrannosauridae comprendevano clade multigenerici in contrapposizione ai tradizionali rami monogenerici.[1]

Il nome specifico, degrootorum, rende omaggio a John e Sandra De Groot che hanno scoperto l'esemplare tipo.[1]


Thanatotheristes

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne