Theodoxus | |
---|---|
Conchiglie di Theodoxus danubialis rinvenute in Lombardia, in esposizione presso il Museo civico di storia naturale di Milano | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Neritimorpha |
Ordine | Cycloneritida |
Superfamiglia | Neritoidea |
Famiglia | Neritidae |
Genere | Theodoxus Montfort, 1810 |
Specie | |
vedi testo |
Theodoxus Montfort, 1810 è un genere di molluschi gasteropodi della sottoclasse Neritimorpha[1] Lumache d'acqua, alcune delle quali vivono in acqua dolce, e altre in acqua dolce e salmastra, sono caratterizzate dalla presenza di un opercolo.