Tsukihime videogioco | |
---|---|
Gameplay dalla visual novel con il text box in sovrappressione che riporta narrazione e dialoghi | |
Titolo originale | 月姫 |
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | 29 dicembre 2000 |
Genere | Visual novel |
Tema | Orrore |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Type-Moon |
Pubblicazione | Type-Moon |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Tastiera |
Motore grafico | NScripter |
Supporto | CD-ROM |
Fascia di età | ESRB: 18+ |
Preceduto da | Kara no kyōkai |
Seguito da | Kagetsu tōya |
Lunar Legend Tsukihime | |
---|---|
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Arcueid
| |
Manga | |
Testi | Kinoko Nasu |
Disegni | Sasaki Shōnen |
Editore | ASCII Media Works |
Rivista | Dengeki Daioh |
Target | shōnen |
1ª edizione | ottobre 2003 – settembre 2010 |
Tankōbon | 10 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Fan |
1ª edizione it. | 6 settembre 2012 – 6 giugno 2013 |
Periodicità it. | mensile |
Volumi it. | 10 (completa) |
Serie TV anime | |
Shingetsutan Tsukihime | |
Regia | Katsushi Sakurabi |
Studio | J.C.Staff |
Rete | BS-i, Animax, TBS |
1ª TV | 9 ottobre – 25 dicembre 2003 |
Episodi | 12 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Tsukihime (月姫? lett. "La principessa lunare") è una visual novel giapponese, concepita da Kinoko Nasu e illustrata da Takashi Takeuchi, prodotta dalla software house Type-Moon e pubblicata nel dicembre del 2000 in occasione del Comiket. È il primo prodotto sviluppato dalla casa, quando essa non era ancora una vera e propria azienda commerciale, ma un gruppo amatoriale di dōjin soft. Nel 2001 è uscito un sequel intitolato Kagetsu tōya. Nel 2008 ne è stato annunciato un remake[1], che nel 31 dicembre 2020 è stato confermato per l'estate del 2021 con il titolo di Tsukihime: A piece of blue glass moon[2][3].