Tuftsina | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C21H40N8O6 |
Massa molecolare (u) | 500,593 |
Numero CAS | |
PubChem | 24780 |
SMILES | CC(C(C(=O)NC(CCCCN)C(=O)N1CCCC1C(=O)NC(CCCN=C(N)N)C(=O)O)N)O |
Indicazioni di sicurezza | |
Frasi H | --- |
Consigli P | ---[1] |
La tuftsina è un tetrapeptide (Thr-Lys-Pro-Arg) prodotto principalmente nella milza e sulla superficie delle cellule fagocitarie mediante scissione del dominio Fc dell'immunoglobulina G (IgG). Il suo nome deriva da Tufts University (nei pressi della città di Boston), dove fu isolata nel 1970 dagli scienziati Najjar e Nishioka.[2]