Uollega ex regione | |
---|---|
ወለጋ | |
Localizzazione | |
Stato | Etiopia |
Amministrazione | |
Capoluogo | Lechemti |
Data di istituzione | 1943 |
Data di soppressione | 1995 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 9°N 36°E |
Superficie | 67 200 km² |
Abitanti | 1 000 000 (1961) |
Densità | 14,88 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
L'Uollega[1], chiamato anche Uollegà o Uolleggà, (in amarico ወለጋ, Wäläga; in galla: Wållaggê[1] è una regione storica dell'Etiopia occidentale, con capoluogo Lechemti.
La provincia di Uollega, esistita dal 1942 al 1994, prendeva il nome dagli Oromo Uollega, che costituivano la maggioranza della popolazione all'interno dei suoi confini.