Vallelaghi

Vallelaghi
comune
Vallelaghi – Stemma
Vallelaghi – Bandiera
Vallelaghi – Veduta
Vallelaghi – Veduta
Vista del territorio comunale dalla strada per la frazione di Ranzo; al centro, i paesi di Vezzano e Fraveggio
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
SindacoLorenzo Miori (lista civica) dal 4-10-2020
Data di istituzione1º gennaio 2016
Territorio
Coordinate46°04′N 10°59′E
Altitudine385 m s.l.m.
Superficie72,46 km²
Abitanti5 247[1] (31-1-2024)
Densità72,41 ab./km²
FrazioniCiago, Covelo, Fraveggio, Lon, Margone, Ranzo, Santa Massenza, Monte Terlago, Padergnone, Terlago, Vezzano (sede comunale)
Comuni confinantiAndalo, Fai della Paganella, Lavis, Madruzzo, Molveno, San Lorenzo Dorsino, Terre d'Adige, Trento
Altre informazioni
Cod. postale38096
Prefisso0461
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022248
Cod. catastaleM362
TargaTN
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vallelaghi
Vallelaghi
Vallelaghi – Mappa
Vallelaghi – Mappa
Posizione del comune di Vallelaghi
nella provincia autonoma di Trento
Sito istituzionale

Vallelaghi è un comune italiano sparso di 5 247 abitanti situato principalmente nella valle dei Laghi, parte della Comunità della Valle dei Laghi, provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.

È stato istituito il 1º gennaio 2016 dall'unione dei comuni di Padergnone, Terlago e Vezzano, che ne costituisce il capoluogo.

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.

Vallelaghi

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne