Vesperopterylus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Ordine | †Pterosauria |
Famiglia | †Anurognathidae |
Sottofamiglia | †Anurognathinae |
Genere | †Vesperopterylus Lü et al., 2017 |
Nomenclatura binomiale | |
†Vesperopterylus lamadongensis Lü et al., 2017 |
Vesperopterylus (il cui nome significa "ala del crepuscolo") è un genere estinto di pterosauro anurognathide vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 122 milioni di anni fa (Aptiano), nell'attuale Cina, rendendolo il membro geologicamente più recente del suo gruppo. Il genere contiene una singola specie, ossia V. lamadongensis, basata su di un singolo esemplare quasi completo e articolato.[1] Il nome Vesperopterylus deriva dalla parola latina vesper che significa crepuscolo e la parola in greco antico pteron che significa ala. Il nome specifico, lamadongensis, si riferisce invece a Lamadong, dove è stato ritrovato il fossile.[1]
Nella pubblicazione originaria il nome conteneva un errore materiale, essendo scritto Versperopterylus, in seguito corretto dagli autori, in concordanza con il Codice internazionale di nomenclatura zoologica.[1]