Il vogueing[1] (o voguing)[2] è uno stile di danza contemporanea, nato nei locali gay frequentati da latinoamericani e da afroamericani già dai primi anni sessanta, in cui veniva originariamente chiamato «presentazione» e più tardi «performance»; con gli anni questa danza si è evoluta nello stile più intricato e illusorio chiamato "vogue".
Prima Malcolm McLaren con i video Deep in Vogue e Waltz Darling nel 1989, poi Madonna con il videoclip Vogue, nel 1990, il ballo diviene un fenomeno di costume degli anni novanta. È uno stile in continua evoluzione praticato perlopiù nelle cosiddette ballroom (competizioni con sfilate e più tardi anche il voguing all'interno di locali gay) in alcune tra le principali città degli Stati Uniti, come New York, Atlanta, Los Angeles, Filadelfia, Washington, Miami, Detroit e Chicago.