Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Vogueing

Esempio di vogueing

Il vogueing[1] (o voguing)[2] è uno stile di danza contemporanea, nato nei locali gay frequentati da latinoamericani e da afroamericani già dai primi anni sessanta, in cui veniva originariamente chiamato «presentazione» e più tardi «performance»; con gli anni questa danza si è evoluta nello stile più intricato e illusorio chiamato "vogue".

Prima Malcolm McLaren con i video Deep in Vogue e Waltz Darling nel 1989, poi Madonna con il videoclip Vogue, nel 1990, il ballo diviene un fenomeno di costume degli anni novanta. È uno stile in continua evoluzione praticato perlopiù nelle cosiddette ballroom (competizioni con sfilate e più tardi anche il voguing all'interno di locali gay) in alcune tra le principali città degli Stati Uniti, come New York, Atlanta, Los Angeles, Filadelfia, Washington, Miami, Detroit e Chicago.

  1. ^ (EN) Definition of Vogueing, su dictionary.com. URL consultato il 19 marzo 2020.
  2. ^ Sarah Schijen, Voguing, come è nato il movimento che si è ispirato a Vogue, su Vogue, 19 giugno 2019. URL consultato il 19 marzo 2020.

Previous Page Next Page






Voguing Catalan Vogue (Tanz) German Vogue (dance) English Vogue (baile) Spanish Vogue (dantza) EU وگ (رقص) FA Vogue (tanssi) Finnish Vogue (danse) French ווגינג HE ヴォーギング Japanese

Responsive image

Responsive image