WASP-17 | |
---|---|
Classificazione | Stella di classe F V |
Classe spettrale | F6 V |
Distanza dal Sole | ~ 1000 anni luce |
Costellazione | Scorpione |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 15h 59m 51s |
Declinazione | -28° 03′ 42″ |
Parametri orbitali | |
Sistema planetario | sì: WASP-17b |
Dati fisici | |
Raggio medio | 1,38 R⊙ |
Massa | 1,2 M⊙
|
Temperatura superficiale |
|
Metallicità | -0,25 [Fe/H] |
Età stimata | 3 × 109 anni |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 11,6 |
Nomenclature alternative | |
| |
WASP-17 è una stella di classe F V della costellazione dello Scorpione[1][2], che dista circa 1000anni luce dal sistema solare. La sua magnitudine apparente è piuttosto debole, +11,6. Si tratta di una stella bianca di sequenza principale di tipo spettrale F6 con una massa 1,2 volte quella solare.
Nel 2009 è stata confermata l'esistenza di un pianeta extrasolare (denominato WASP-17 b) che orbita intorno alla stella con moto retrogrado, su un'orbita stretta ad una distanza di meno di 8 milioni di km dalla stella.