Wildstrubel | |
---|---|
Il Wildstrubel dal versante nord ovest del Simmental | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Vallese Berna |
Altezza | 3 243 m s.l.m. |
Prominenza | 816 m |
Isolamento | 8,73 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°24′01″N 7°31′43″E |
Data prima ascensione | 11 settembre 1858 |
Autore/i prima ascensione | Leslie Stephen e T. W. Hinchliff con guida Melchior Anderegg |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Bernesi |
Sottosezione | Alpi Bernesi in senso stretto |
Supergruppo | Catena Wildhorn-Wildstrubel |
Gruppo | Gruppo Wildstrubel-Lohner |
Sottogruppo | Gruppo del Wildstrubel |
Codice | I/B-12.II-F.15.a |
Il Wildstrubel (3.243 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi Bernesi. Si trova a cavallo tra il Canton Vallese ed il Canton Berna.