Winspector | |
---|---|
Titolo originale | 特警ウインスペクタ |
Paese | Giappone |
Anno | 1990-1991 |
Formato | serie TV |
Genere | azione, fantascienza |
Stagioni | 1 |
Episodi | 49 |
Durata | 23 min (episodio) |
Lingua originale | giapponese |
Rapporto | 1,33:1 |
Crediti | |
Narratore | Issei Masamune |
Sceneggiatura | Jun Yamaoka |
Interpreti e personaggi | |
| |
Voci e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Susumu Seo, Takakazu Koizumi |
Musiche | Seiji Yokoyama |
Casa di produzione | Toei Company |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 4 febbraio 1990 |
Al | 13 gennaio 1991 |
Rete televisiva | TV Asahi |
Prima TV in italiano | |
Dal | 24 febbraio 1992 |
Al | 15 giugno 1992 |
Rete televisiva | Italia 7 |
Winspector (特警ウインスペクター?, Tokkei Uinsupekutā, lett. Polizia Speciale Winspector) è stata una serie TV giapponese ad effetti speciali (tokusatsu), nona serie della Metal Hero Series e primo della trilogia Rescue Police. Le serie seguono le avventure e le missioni di un'unità speciale, il team Rescue Police conosciuto come Special Police Winspector, che si occupa di crimini e criminali che la normale polizia non può fermare. Il team è composto da un uomo (che indossa un'armatura) e due assistenti robotici. Fu l'unica serie della Metal Hero Series ad essere stata trasmessa in Italia, nel 1992 dal circuito Italia 7.
La frase ad effetto della serie nella sigla originale è "La Polizia Speciale Winspector, con l'amore per la pace e la fede nell'amicizia, affronta il crimine per proteggere la vita delle persone: questa è l'Unità Emergenze Speciali della Polizia Metropolitana!" (特警ウインスペクターとは、平和を愛し、友情を信じ、人の命を守るため犯罪に立ち向かう、「警視庁特別救急警察隊」のことである!?, Tokkei Uinsupekutā to wa, heiwa o itoshi, yūjō o shinji, hito no inochi o mamoru tame hanzai ni tachimukau, "Keishichō Tokubetsu Kyūkyū Keisatsu-tai" no koto dearu!)