Xenacanthus | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Chondrichthyes |
Sottoclasse | Elasmobranchii |
Ordine | Xenacanthida |
Famiglia | Xenacanthidae |
Genere | Xenacanthus |
Sinonimi | |
Pleuracanthus |
Il genere di squali preistorici Xenacanthus è estinto. Appartiene alla famiglia Xenacanthidae ed all'ordine Xenacanthida. Sembra che siano vissuti nel periodo compreso tra l'inizio del Carbonifero e la Permiano. Queste specie di acqua dolce avevano una lunga spina sulla parte posteriore della testa. I resti fossilizzati che ci sono pervenuti consistono soprattutto di denti e delle succitate spine.