Zalmoxis (in greco antico: Ζάλμοξις?; anche conosciuto come Salmoxis Σάλμοξις, Zamolxis Ζάμολξις, o Samolxis Σάμολξις), in italiano Zalmosside o Zalmoxide, è una figura semi-mitica di riformatore sociale e religioso, successore di Deceneo, considerato l'unico vero Dio dei Daci (conosciuti anche tra i traci della tribù dei Geti)[1]. Secondo Erodoto[2], i Geti, che credevano nell'immortalità dell'anima, consideravano semplicemente la morte come un viaggio per ricongiungersi a Zalmosside, nella coscienza di acquisire l'immortalità[1].