Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Trikala

Trikala
comune
(EL) Τρίκαλα
Trikala – Veduta
Trikala – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaTessaglia
Unità perifericaTrikala
Amministrazione
SindacoDimitris Papastergiou
Territorio
Coordinate39°33′18″N 21°46′06″E
Altitudine115 m s.l.m.
Superficie69,2 km²
Abitanti81 355 (2011)
Densità1 175,65 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale42131, 42132 e 42150
Prefisso2431
Fuso orarioUTC+2
TargaΤΚ
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Trikala
Trikala
Trikala – Mappa
Trikala – Mappa
Sito istituzionale

Trikala (in greco Τρίκαλα?, Tríkala; in italiano anche Triccala[1][2][3]) è una città della Grecia nella Tessaglia (unità periferica omonima) con 81 355 abitanti secondo i dati del censimento 2011.[4]

A seguito della riforma amministrativa detta programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[5] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 69,2 a 608 km² e la popolazione da 51 862[6] a 78 817 abitanti.

  1. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Triccala", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  2. ^ Enciclopedia della Geografia, Novara, De Agostini, 1996, p. 1213, ISBN 88-415-3765-5.
  3. ^ Triccala, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  4. ^ (EN) Valentin Arzoumanian, Municipalities of Greece, su statoids.com. URL consultato il 2 marzo 2011.
  5. ^ (EL) ΒΟΥΛΗ ΤΩΝ ΕΛΛΗΝΩΝ ΠΕΡΙΟ∆ΟΣ ΙΓ΄ - ΣΥΝΟ∆ΟΣ Α΄ ∆ΙΑΡΚΗΣ ΕΠΙΤΡΟΠΗ ∆ΗΜΟΣΙΑΣ ∆ΙΟΙΚΗΣΗΣ, ∆ΗΜΟΣΙΑΣ ΤΑΞΗΣ ΚΑΙ ∆ΙΚΑΙΟΣΥΝΗΣ (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 2 marzo 2011.
  6. ^ (EL) ΔΙΟΙΚΗΤ. ΔΙΑΙΡΕΣΗ (XLS), su ypes.gr, 17 marzo 2001. URL consultato il 2 marzo 2011.

Previous Page Next Page