Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Torre (araldica)

Torre è un termine utilizzato in araldica per indicare un edificio fortificato, eminente, tondo e merlato alla guelfa o alla ghibellina di tre pezzi. La torre di forma rotonda non si blasona, mentre va descritta quella di forma quadrata o rettangolare.

Le varianti vanno indicate, la torre può essere a più palchi ed anche coperta. La torre è detta torricellata quando è sormontata da una o più torricelle di minore dimensione. La torre può essere finestrata. In tal caso è necessario blasonare il numero delle finestre, se aperte o chiuse e la disposizione.

La torre indica frequentemente nobiltà antica e cospicua[1] in quanto solo le famiglie potenti e illustri potevano costruire delle torri. È simbolo di dominio feudale, forza e costanza. La torre è stata spesso assunta nello stemma da chi aveva scavalcato per primo le mura di una fortezza assediata.[2]

  1. ^ Marc'Antonio Ginanni, L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 164.
  2. ^ Goffredo di Crollalanza, Enciclopedia araldico cavalleresca: Prontuario nobiliare, Pisa, Giornale Araldico, 1876-77, p. 18.

Previous Page Next Page






Turm (Heraldik) German Torony (heraldika) Hungarian Вежа (геральдика) Ukrainian

Responsive image

Responsive image