Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pezza onorevole

In araldica col termine pezze onorevoli si indicano tutti quei carichi araldici che hanno una posizione predeterminata, e di norma invariabile, sul campo dello scudo. La posizione rimane la stessa anche quando le pezze sono inserite su partizioni dello scudo che, in tal caso, vengono considerate come se fossero uno scudo intero.

Rientrano fra questi carichi anche le pezze diminuite cioè quelle che derivano dalle pezze onorevoli, di cui hanno la forma, ma con dimensioni ridotte per consentirne la presenza sullo scudo in numero superiore all'unità. In genere le pezze diminuite, nel loro insieme, occupano lo stesso spazio occupato dalla pezza onorevole da cui derivano

In linea di massima le pezze onorevoli sono figure formate da linee di partizione. Sono il palo, la fascia, la banda, la sbarra, la croce, il decusse, la pergola, lo scaglione, il capo.[1]

Le pezze onorevoli, dette anche pezze di primo ordine, costituiscono una parte delle pezze araldiche e formano un elenco variabile a seconda degli autori.

Una possibile suddivisione delle pezze onorevoli ne prende in esame le forme base e quelle derivate e può essere rappresentata da:

  • forme semplici
  • forme derivanti dalla giustapposizione di due forme semplici complete
  • forme derivanti dalla giustapposizione di due o più forme semplici incomplete
  • altre forme
  1. ^ Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907, p. 45.

Previous Page Next Page






Ordinary (heraldry) English Piezas honorables del escudo Spanish Heroldinės figūros (heraldika) LT

Responsive image

Responsive image