Cagnano Amiterno comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Iside Di Martino[1] (lista civica Noi per Cagnano - PD) dal 31-5-2015 |
Territorio | |
Coordinate | 42°27′30″N 13°13′44″E |
Altitudine | 841 m s.l.m. |
Superficie | 61,32 km² |
Abitanti | 1 081[2] (31-10-2024) |
Densità | 17,63 ab./km² |
Frazioni | Corruccioni, Fiugni, San Giovanni, Termine |
Comuni confinanti | Antrodoco (RI), Barete, Borbona (RI), L'Aquila, Montereale |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67012 |
Prefisso | 0862 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 066013 |
Cod. catastale | B358 |
Targa | AQ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 754 GG[4] |
Nome abitanti | cagnanesi |
Patrono | santi Cosma e Damiano |
Giorno festivo | 26 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cagnano Amiterno è un comune italiano di 1 081 abitanti[2] della provincia dell'Aquila in Abruzzo, al confine con la provincia di Rieti del Lazio, nella zona dell'Alto Aterno.