Corso Regina Margherita | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | ![]() |
Circoscrizione | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Quartiere | Borgo Vanchiglia / Vanchiglietta, Borgo Dora, Aurora, San Donato, Campidoglio, Borgata Frassati |
Codice postale | 10153 (dal n.o civico 2 al 194) 10144 (dal n.o civico 196 al 284 e dal 161 al 257) 10124 (dal n.o civico 1 al 103) 10122 (dal n.o civico 103 bis al 159) 10143 (dal n.o civico 286 al 330 e dal 259 al 271) 10151 (dal n.o civico 370 e dal 371/10 alla fine del corso)[1] |
Informazioni generali | |
Tipo | strada carrabile |
Lunghezza | 8,1 km |
Pavimentazione | asfalto |
Intitolazione | regina Margherita di Savoia, prima regina d'Italia |
Collegamenti | |
Inizio | Lungo Po A. Antonelli |
Fine | confine con Collegno |
Luoghi d'interesse | (in ordine alfabetico) |
Mappa | |
![]() | |
Corso Regina Margherita (anche noto in città semplicemente come Corso Regina) è una delle principali arterie stradali torinesi e costituisce il corso più lungo dell'intera città di ben 8 km insieme a Corso Francia.