Cona comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Alessandro Aggio (Lega) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°10′43.06″N 12°04′28.67″E |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Superficie | 65,11 km² |
Abitanti | 2 758[1] (30-6-2022) |
Densità | 42,36 ab./km² |
Frazioni | Cantarana, Cona, Conetta, Monsole, Pegolotte (sede comunale)
Località: Foresto |
Comuni confinanti | Agna (PD), Cavarzere, Chioggia, Correzzola (PD) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 30010 |
Prefisso | 0426 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 027010 |
Cod. catastale | C938 |
Targa | VE |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 313 GG[3] |
Nome abitanti | conensi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cona (Còna in veneto[4]) è un comune italiano sparso di 2 758 abitanti[1] della città metropolitana di Venezia in Veneto. La sede municipale non si trova nel borgo omonimo ma nella frazione di Pegolotte.