Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Teutologia

Un polpo (Octopus vulgaris)
Sepioteuthis sepioidea a Bari Reef, Bonaire
Sepia sp. Parco nazionale di Komodo
Teutologi durante l'attività di ricerca

La teutologia (dal greco antico τεῦθος, "seppia, calamaro", e -λογία, "-logia")[1] è lo studio dei cefalopodi. I cefalopodi sono membri della classe Cephalopoda del phylum Mollusca. Alcuni esempi comuni di cefalopodi sono il polpo, il calamaro e la seppia. La teutologia è un ampio campo di studi che copre i cicli vitali dei cefalopodi, la riproduzione, l'evoluzione, l'anatomia e la tassonomia.

La teutologia è una branca specialistica della malacologia, lo studio dei molluschi, nella biologia marina. Un teutologo è uno scienziato che si occupa di teutologia.

  1. ^ Arnold J.M., Summers W.C., Gilbert D.L., Manalis R.S., Daw N.W. e Lasek R.J., A Guide to laboratory use of the squid Loligo pealei, Woods Hole, MA, Marine Biological Laboratory, 1974, DOI:10.1575/1912/224.

Previous Page Next Page






Teuthology English Teutoloogia ET هشت‌پاشناسی FA Teuthologie French Teuthologia LA ട്യൂത്തോളജി Malayalam Teutologia Portuguese Теутология Russian

Responsive image

Responsive image