La teutologia (dal greco antico τεῦθος, "seppia, calamaro", e -λογία, "-logia")[1] è lo studio dei cefalopodi. I cefalopodi sono membri della classe Cephalopoda del phylum Mollusca. Alcuni esempi comuni di cefalopodi sono il polpo, il calamaro e la seppia. La teutologia è un ampio campo di studi che copre i cicli vitali dei cefalopodi, la riproduzione, l'evoluzione, l'anatomia e la tassonomia.
La teutologia è una branca specialistica della malacologia, lo studio dei molluschi, nella biologia marina. Un teutologo è uno scienziato che si occupa di teutologia.