Intestino crasso | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 1177 |
Sistema | Apparato digerente |
Arteria | arteria mesenterica superiore, arteria mesenterica inferiore e arteria iliaca |
Vena | vena mesenterica superiore |
Linfatici | linfonodi mesenterici inferiori |
Identificatori | |
MeSH | A03.556.124.526 e A03.556.249.249 |
TA | A05.7.01.001 |
FMA | 7201 |
L'intestino crasso o grande intestino (lat. intestinum crassum) è la seconda e ultima parte del sistema digestivo dei vertebrati.
La sua funzione è quella di assorbire l'acqua rimanente dai resti indigestibili del cibo, resti poi espulsi tramite l'ano. Lungo mediamente 170 cm, con un diametro di circa 7 cm, l'intestino crasso è diviso in cieco, colon e retto. L'intestino crasso è circa un quinto dell'intero intestino. Anatomicamente viene suddiviso in sei tratti che vengono rispettivamente chiamati: cieco, colon ascendente, colon trasverso, colon discendente, sigma e retto.[1]