Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Eteria (antica Grecia)

Nell'antica Grecia l'eteria è una compagnia (da ἑταῖρος, hetaîros, compagno) di soli uomini che si legano tra loro mediante un giuramento. Questa organizzazione è simile, per alcuni aspetti, al tiaso femminile.

I membri dell'eteria sono uniti da ideali e situazioni comuni; sono generalmente giovani e nobili[1]. Sono previsti banchetti (simposi), incontri (anche culturali) e rapporti di pederastia (a fine formativo e di rafforzamento dei legami sociali). In questo ambiente si sviluppa la poesia del grande autore lirico monodico Alceo.

Il termine eteria è stato ripreso, nell'Ottocento, per denominare le associazioni segrete, come la Filikí Etería, che lottavano per la libertà della Grecia (simili alla Carboneria in Italia).

  1. ^ OCD.

Previous Page Next Page






Hetärie German Ancient Greek clubs English Hetería Spanish Hétairie French Гетерия KK Heteria Polish Гетерия Russian Hetairia Swedish Гетерія Ukrainian

Responsive image

Responsive image