Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


My World 2.0

My World 2.0
album in studio
ArtistaJustin Bieber
Pubblicazione23 marzo 2010
Durata37:28
Dischi1
Tracce10
GenerePop[1]
Dance pop[2]
EtichettaIsland
ProduttoreUsher (esecutivo), Scooter Braun (esecutivo), Antonio "L.A." Reid (esecutivo), Tricky Stewart, The-Dream, Dapo Torimiro, Midi Mafia, Benny Blanco, The Messengers, Bryan-Michael Cox, The Stereotypes
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[3]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[4]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[5]
(vendite: 70 000+)

Canada (bandiera) Canada (3)[6]
(vendite: 240 000+)
Italia (bandiera) Italia[7]
(vendite: 50 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[8]
(vendite: 30 000+)
Singapore (bandiera) Singapore[9]
(vendite: 10 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[10]
(vendite: 4 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[11]
(vendite: 30 000+)

Dischi di diamanteBrasile (bandiera) Brasile[12]
(vendite: 160 000+)
Justin Bieber - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2010)
Singoli
  1. Baby
    Pubblicato: 19 febbraio 2010
  2. Somebody to Love
    Pubblicato: 23 marzo 2010
  3. U Smile
    Pubblicato: 9 agosto 2010

My World 2.0 è il primo album in studio del cantante canadese Justin Bieber, pubblicato il 23 marzo 2010. Fino al 2014 My World 2.0 ha venduto oltre 5 600 000 copie, diventando l'album più venduto di Justin Bieber.

Si tratta del suo secondo lavoro, seguito dell'EP My World, uscito nel 2009.

  1. ^ (EN) Jody Rosen, My World 2.0 : Justin Bieber : Review, su rollingstone.com, Rolling Stone, 22 marzo 2010. URL consultato il 26 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2010).
  2. ^ (EN) Andy Kellman, My World 2.0, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  3. ^ (EN) My World 2.0, su British Phonographic Industry. URL consultato il 7 luglio 2023.
  4. ^ IFPI Austria - Verband der Österreichischen Musikwirtschaft, su ifpi.at.
  5. ^ WebCite query result, su ariacharts.com.au (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2011).
  6. ^ Gold and Platinum Search, su musiccanada.com (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2014).
  7. ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto! (PDF), su fimi.it (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
  8. ^ Latest Gold / Platinum Albums - RadioScope New Zealand, su radioscope.net.nz (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
  9. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
  10. ^ (EN) Justin Bieber - My World 2.0 – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 giugno 2020.
  11. ^ Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community, su hitparade.ch.
  12. ^ ABPD | Associação Brasileira de Produtores de Disco, su abpd.org.br.

Previous Page Next Page






عالمي 2.0 (ألبوم) Arabic My World 2.0 Catalan My World 2.0 German My World 2.0 English My World 2.0 Spanish دنیای من ۲٫۰ FA My World 2.0 Finnish My World 2.0 French My World 2.0 HE My World 2.0 Croatian

Responsive image

Responsive image