Sloveno slovenščina | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Parlanti | |
Totale | 2,3 milioni |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto latino |
Tipo | SVO (ordine libero), tonale |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue slave Lingue slave meridionali Sloveno |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() ![]() regionale o locale in Ungheria, Austria ed Italia |
Regolato da | Accademia slovena delle scienze e delle arti |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | sl
|
ISO 639-2 | slv
|
ISO 639-3 | slv (EN)
|
Glottolog | slov1268 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Vsi ljudje se rodijo svobodni in enaki v dostojanstvu in pravicah. Obdarjeni so z razumom in vestjo ter morajo drug do drugega ravnati v duhu bratstva. | |
![]() Zone in cui lo sloveno è lingua maggioritaria Zone in cui lo sloveno è lingua minoritaria | |
Lo sloveno o lingua slovena (rispettivamente slovenščina e slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati limitrofi.