Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


War (U2)

War
album in studio
ArtistaU2
Pubblicazione28 febbraio 1983
Durata42:06
Dischi1
Tracce10
GenerePost-punk[1]
Rock alternativo[1]
EtichettaIsland Records
ProduttoreSteve Lillywhite, Bill Whelan
RegistrazioneWindmill Lane Studios di Dublino
FormatiLP, MC
Altri formatiCD, 2 CD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[2]
(vendite: 100 000+)
Germania (bandiera) Germania[3]
(vendite: 250 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[4]
(vendite: 50 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[5]
(vendite: 50 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[6]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[7]
(vendite: 140 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[8]
(vendite: 50 000+)
Canada (bandiera) Canada (3)[9]
(vendite: 300 000+)
Francia (bandiera) Francia (2)[10]
(vendite: 600 000+)
Italia (bandiera) Italia (3)[11]
(vendite: 350 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[12]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[13]
(vendite: 4 000 000+)
U2 - cronologia
Album precedente
(1981)
Album successivo
(1983)
Singoli
  1. New Year's Day
    Pubblicato: 1º gennaio 1983
  2. Two Hearts Beat as One
    Pubblicato: 11 marzo 1983
  3. Sunday Bloody Sunday
    Pubblicato: 11 marzo 1983
  4. 40
    Pubblicato: 24 agosto 1983
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Ondarock[14]Consigliato (8/10)
AllMusic[1]
Rolling Stone[15]

War è il terzo album degli U2, pubblicato il 28 febbraio 1983. La rivista Rolling Stone l'ha inserito al 221º posto della sua lista dei 500 migliori album[16].

  1. ^ a b c (EN) War, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (PT) U2 – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 22 novembre 2015.
  3. ^ (DE) U2 – War – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  4. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
  5. ^ Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  6. ^ (DE) Edelmetall, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 gennaio 2016.
  7. ^ U2 Charts Classifiche, su u2place.com, U2 place.com. URL consultato il 19 febbraio 2016.
  8. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2009, su Ultratop. URL consultato il 24 novembre 2022.
  9. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 16 gennaio 2016.
  10. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr. URL consultato il 16 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2010). Selezionare "UTWO" e premere "OK"
  11. ^ U2 Charts Classifiche, su u2place.com, U2 place.com. URL consultato il 19 febbraio 2016.
  12. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 16 gennaio 2016. Digitare "War" in "Keywords", dunque premere "Search".
  13. ^ (EN) U2 - War – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 gennaio 2016.
  14. ^ Claudio Fabretti e AA.VV., U2 In the name of love, su OndaRock. URL consultato il 23 luglio 2014.
  15. ^ (EN) Rolling Stone Album Guide, su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 28 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2011).
  16. ^ (EN) Jann Wenner, I 500 migliori album, Rolling Stone, 2012, ISBN 978-7-09-893419-6. URL consultato il 24 luglio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2012).

Previous Page Next Page






War (àlbum) Catalan War (album, U2) Czech War (album) Danish War (Album) German War (U2 album) English War (álbum de U2) Spanish War EU جنگ (آلبوم یوتو) FA War (U2:n albumi) Finnish War (album de U2) French

Responsive image

Responsive image