Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Slavia friulana

Slavia friulana
Topolò (Topolovo), tipico villaggio delle Valli del Natisone nella Slavia friulana
StatiItalia (bandiera) Italia
RegioniFriuli-Venezia Giulia (bandiera) Friuli-Venezia Giulia
CapoluogoSan Pietro al Natisone
Superficie285,6 km²
Abitanti6 154 (31/8/2022)
Densità26,5 ab./km²
Fusi orariUTC+1

La Slavia friulana o anche Benecia[1] (Sclavanie in friulano, Beneška Slovenija in sloveno) è una regione storico-geografica collinare e montuosa (Prealpi Giulie) del Friuli che si estende tra Cividale del Friuli e i monti che sovrastano Caporetto (in Slovenia), comprendendo parti delle Valli del Torre e del Natisone. La denominazione è dovuta alla popolazione slava insediatavisi dall'VIII secolo.

  1. ^ Rosanna Benacchio, Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 30 luglio 2024.

Previous Page Next Page