Isola del Giglio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Giglio Castello |
Sindaco | Armando Schiaffino (lista civica Progetto Giglio Contro l'Abbandono) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 42°21′18″N 10°54′18″E |
Altitudine | 496 m s.l.m. |
Superficie | 24,01 km² |
Abitanti | 1 343[2] (30-6-2022) |
Densità | 55,94 ab./km² |
Frazioni | Giglio Campese, Giglio Castello, Giglio Porto, Isola di Giannutri |
Comuni confinanti | nessuno |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 58012 |
Prefisso | 0564 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 053012 |
Cod. catastale | E348 |
Targa | GR |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona D, 2 084 GG[4] |
Nome abitanti | gigliesi, gigliesini[1] |
Patrono | san Mamiliano |
Giorno festivo | 15 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Isola del Giglio è un comune italiano insulare sparso di 1 343 abitanti[2] della provincia di Grosseto in Toscana.
Prende il nome dall'omonima isola dell'arcipelago toscano e comprende anche Giannutri, situata alcuni chilometri a sudest.