Alta Valtellina | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Territorio | Parte nord-orientale della provincia di Sondrio |
Fusi orari | UTC+1 |
L'Alta Valtellina è una suddivisione geografica della Valtellina che comprende i territori dei comuni posti a nord-est di questa e compresi nella Comunità montana Alta Valtellina (Bormio, Livigno, Sondalo, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva), ma tradizionalmente vengono inseriti in quest'area anche le località poste tra Tirano e Sondalo (Sernio, Lovero, Tovo di Sant'Agata, Vervio, Mazzo di Valtellina, Grosotto e Grosio)[1]: si tratta in media dell'area più montana della Valtellina, assieme alla vicina Valmalenco, ovvero quella con i comuni montani più elevati in altitudine, nonché importanti luoghi turistici estivi e invernali, sedi in alcuni casi di stazioni sciistiche.