Castelnuovo Rangone comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Massimo Paradisi (centro-sinistra) dall'11-6-2017 (2º mandato dal 12-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 44°33′07″N 10°56′09″E |
Altitudine | 76 m s.l.m. |
Superficie | 22,44 km² |
Abitanti | 15 106[1] (30-6-2024) |
Densità | 673,17 ab./km² |
Frazioni | Balugola, Cavidole, Montale Rangone, San Lorenzo, Settecani e varie località: Ca' Bergomi, Gualinga, Castello, Oratorio di Sant'Anna, Santa Lucia. |
Comuni confinanti | Castelvetro di Modena, Formigine, Modena, Spilamberto |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 41051 |
Prefisso | 059 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 036007 |
Cod. catastale | C242 |
Targa | MO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 317 GG[3] |
Nome abitanti | castelnovesi |
Patrono | san Celestino |
Giorno festivo | 6 aprile |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Castelnuovo Rangone (Castelnôv in dialetto modenese) è un comune italiano di 15 106 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato nell'alta pianura ad un'altitudine che varia da 46 a 97 m s.l.m., a circa 13 chilometri a sud-est di Modena, capoluogo della provincia. Il suo territorio comunale, assieme a quello dei comuni di Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola e Zocca, forma l'Unione Terre di Castelli.