Cori comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Mauro Primio De Lillis (PD) dal 12-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 41°39′N 12°55′E |
Altitudine | 384[1] m s.l.m. |
Superficie | 85,31 km² |
Abitanti | 10 385[2] (31-10-2023) |
Densità | 121,73 ab./km² |
Frazioni | Giulianello |
Comuni confinanti | Artena (RM), Cisterna di Latina, Lariano (RM), Montelanico (RM), Norma, Rocca Massima, Segni (RM) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 04010 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 059006 |
Cod. catastale | D003 |
Targa | LT |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona D, 1 781 GG[4] |
Nome abitanti | coresi (anticamente corani) |
Patrono | Oliva di Anagni, Madonna del Soccorso |
Giorno festivo | prima domenica d'agosto, seconda domenica di maggio e lunedì successivo |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cori è un comune italiano di 10 385 abitanti[2] della provincia di Latina nel Lazio.
Centro urbano collinare dei Monti Lepini nord-occidentali che ha circa 3 300 anni, nell'antichità era conosciuto come Còra, storicamente diviso tra Cori Monte e Cori Valle, è formato da tre rioni, è situato a nord della propria provincia, al confine con quella di Roma, è a metà strada tra la Pianura pontina e i Castelli romani.