Eccellenza Sicilia | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | FIGC |
Paese | Italia |
Organizzatore | LND - Comitato Regionale Sicilia |
Apertura | settembre |
Chiusura | maggio |
Partecipanti | 32 squadre (divise in 2 gironi) |
Formula | Gironi all'italiana, play-off e playout |
Promozione in | Serie D |
Retrocessione in | Promozione |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1991-1992 |
Numero edizioni | 34 |
Detentore | Nissa Enna |
Record vittorie | Marsala (4) |
Ultima edizione | Eccellenza Sicilia 2023-2024 |
Edizione in corso | Eccellenza Sicilia 2024-2025 |
Il campionato di Eccellenza regionale siciliano, abbreviato più semplicemente in Eccellenza Sicilia è il quinto livello calcistico del calcio italiano.
Tale competizione si divide in due gironi (A e B), composti solitamente su base geografica rispetto alla suddivisione est-ovest della Sicilia, mentre i club che vi partecipano sono 32 sebbene il numero di squadre è variato in diverse occasioni, divisi in 16 unità per gruppo. La vincente di ogni girone viene promossa in Serie D, mentre l'ultima retrocede nel campionato di Promozione. Le altre promozioni e retrocessioni vengono decretate da play-off e play-out.
La squadra più titolata della competizione è il Marsala, vincitrice di quattro campionati complessivi, mentre il club più presente è la Pro Favara, con ventiquattro partecipazioni totali.