Meolo comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Daniele Pavan (centro-destra) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 45°37′13.08″N 12°27′21.24″E |
Altitudine | 4 m s.l.m. |
Superficie | 26,61 km² |
Abitanti | 6 162[1] (30-4-2023) |
Densità | 231,57 ab./km² |
Frazioni | Losson della Battaglia, Marteggia |
Comuni confinanti | Fossalta di Piave, Monastier di Treviso (TV), Musile di Piave, Quarto d'Altino, Roncade (TV) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 30020 |
Prefisso | 0421 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 027022 |
Cod. catastale | F130 |
Targa | VE |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 447 GG[3] |
Nome abitanti | meolesi |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Meolo (pron.: Mèolo; Mègolo in veneto[4] [ˈmeɣ̞oe̯o]; Medulus[5] in latino) è un comune italiano della città metropolitana di Venezia in Veneto.