Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Traforo del Sempione

Galleria del Sempione
Portale sud lato italiano presso Iselle
TipoGalleria ferroviaria
StatiSvizzera (bandiera) Svizzera
Italia (bandiera) Italia
Coordinate46°16′15.35″N 8°05′44.45″E
GestoreFerrovie Federali Svizzere
LineaFerrovia Briga-Domodossola
Portalinord: Briga
sud: Iselle
Lunghezzacanna nord-est: 19,803 km / canna sud-ovest: 19,823 km
AttraversaAlpi Lepontine
Altitudine705 m s.l.m. (culmine galleria)
Nº di canne2
Nº di binari1 per ogni canna
Scartamento1 435 mm
Alimentazione15 000 V ~
16,7 Hz
Inizio dei lavori1898
Apertura24 febbraio 1905
Annotazioni
Al momento dell'apertura era la galleria ferroviaria più lunga del mondo; nel 2008 si trovava all'ottavo posto
Mappa
Mappa del tunnel
Mappa del tunnel

Il traforo del Sempione è una galleria ferroviaria che collega l'Italia (val d'Ossola) con la Svizzera (alta valle del Rodano).

È scavato sotto il monte Leone (3552 m) e il Parco dell'Alpe Veglia. È un'imponente struttura che si trova lungo un antichissimo itinerario che da secoli è detto "del Sempione" dal nome di un piccolo paese, Sempione, che si trova a sud del passo in territorio svizzero.

Misura 19 803 metri nella canna a nord-est e 19 823 metri nella canna a sud-ovest; all'epoca della costruzione, e per i successivi 76 anni, è stata la più lunga galleria ferroviaria del mondo.


Previous Page Next Page