Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Insurrezione di aprile

Insurrezione di aprile
parte della seconda guerra mondiale
Data30 aprile 1945
LuogoTrieste, Italia
EsitoLiberazione di Trieste
Schieramenti
Comandanti
Germania (bandiera) Fredrich Rainer
Repubblica Sociale Italiana (bandiera) Giovanni V. Esposito
Repubblica Sociale Italiana (bandiera) Libero Sauro
Italia (bandiera) Ercole Miani
Franc Ṡtoka
Effettivi
15 000 Waffen-SS tedesche
5 000 guardie repubblicane
20 000 soldati regolari jugoslavi
10 000 partigiani italiani
Perdite
10 000 militari tedeschi
4 000 militari repubblichini
1 000 civili italiani
8 500 militari jugoslavi
1 000 partigiani italiani
Voci di rivolte presenti su Wikipedia

L'insurrezione di aprile o insurrezione di Trieste fu una rivolta popolare avvenuta nella città di Trieste alla fine della campagna d'Italia durante la seconda guerra mondiale

  1. ^ Forze armate del regno di jugoslavia comandate da Josip Broz soprannominato "Tito", rappresentante con ampi poteri politici e militari il re di Jugoslavia in esilio in Inghilterra, soluzione questa voluta dagli alleati anglo-americani americani che progettavano lo sbarco in Normandia. Strategia e tattica prevedevano anche la lotta partigiana delle popolazioni dei territori occupate dalla Germania nazista guidata da Hitler.

Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image