Peter Tosh | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Roots reggae[1] Political reggae[1] |
Periodo di attività musicale | 1963 – 1987 |
Strumento | voce, chitarra, organo, melodica |
Etichetta | Studio One Upsetter Trojan Rolling Stones Records EMI Intel Diplo |
Gruppi | The Wailers |
Album pubblicati | 16 |
Studio | 11 |
Live | 5 |
Sito ufficiale | |
Peter Tosh, pseudonimo di Winston Hubert McIntosh (Grange Hill, 19 ottobre 1944 – Kingston, 11 settembre 1987), è stato un cantante e musicista giamaicano.
Nasce nella parrocchia di Westmoreland, nell'ovest rurale dell'isola, ma si trasferisce in gioventù a Trenchtown, il ghetto di Kingston[2]. Lavora con il produttore Joe Higgs, che gli fa conoscere quelli che saranno i suoi compagni nel gruppo The Wailers, Bob Marley e Bunny Wailer[2]; dal 1965 al 1973 collabora con i due, fino allo scioglimento per motivi personali dei tre membri[2].
Da quel momento inizia la carriera solista, che lo porta a suonare al One Love Peace Concert davanti ai principali esponenti della politica giamaicana, Edward Seaga e Michael Manley; collabora anche con Mick Jagger dei Rolling Stones, e sarà ospite del Saturday Night Live nel 1978[2]. Nel 1987 si aggiudica il Grammy Award come miglior album reggae con No Nuclear War[2]. Muore assassinato in un tentativo di rapina l'11 settembre di quell'anno nella sua casa a Kingston.