Lingue sami | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Regioni | Europa settentrionale |
Parlanti | |
Totale | circa 33.000 |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto latino, alfabeto cirillico |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue uraliche Lingue ugrofinniche Lingue finnopermiche Lingue finnovolgaiche Lingue finnosami Lingue sami |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | smi
|
ISO 639-5 | smi
|
Glottolog | saam1281 (EN)
|
Linguasphere | 41-AAB
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Buot olbmot leat riegádan friddjan ja olmmošárvvu ja olmmošvuoigatvuođaid dáfus dássásažžab, Sudhuude kea addib huervnu ha ianedivdym ha vyigjat gakget neabbydut gyunnuudeaset gyivdy vuekhakaš vuoiŋŋain. | |
![]() | |
Le lingue sami sono lingue uraliche parlate in Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia dalle popolazioni sami.[1]