Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Hands All Over

Hands All Over
album in studio
ArtistaMaroon 5
Pubblicazione15 settembre 2010
Durata40:26
Dischi1
Tracce13
GenerePop rock
Funk rock
Pop
EtichettaA&M Records, Octone Records
ProduttoreRobert John "Mutt" Lange
Registrazione2009
Certificazioni
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[1]
(vendite: 20 000+)
Francia (bandiera) Francia[2]
(vendite: 50 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[3]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[5]
(vendite: 80 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[6]
(vendite: 20 000+)
Messico (bandiera) Messico (3)[7]
(vendite: 180 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[8]
(vendite: 300 000+)
Singapore (bandiera) Singapore[9]
(vendite: 10 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[10]
(vendite: 1 000 000+)
Maroon 5 - cronologia
Album successivo
(2012)
Singoli
  1. Misery
    Pubblicato: 22 giugno 2010
  2. Give a Little More
    Pubblicato: 17 agosto 2010
  3. Never Gonna Leave This Bed
    Pubblicato: 24 gennaio 2011
  4. Moves like Jagger
    Pubblicato: 21 giugno 2011

Hands All Over è il terzo album dei Maroon 5, pubblicato il 21 settembre 2010 dalla A&M Records e dalla Octone Records. È stato registrato nel 2009 in Svizzera con il produttore Mutt Lange negli studi di Vevey. Il primo singolo estratto Misery è stato pubblicato il 28 giugno 2010[11]. Il secondo singolo estratto l'8 settembre è stato Give a Little More.[12]. Il terzo estratto dell'album è stato Never Gonna Leave This Bed il 28 gennaio 2011.

  1. ^ (PT) Maroon 5 – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  2. ^ (FR) Certifications Albums Or - année 2011, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 1º dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  3. ^ 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計, su riaj.or.jp. URL consultato il 30 novembre 2012 (archiviato il 23 giugno 2011).
  4. ^ Hands All Over (certificazione), su FIMI. URL consultato il 5 settembre 2022.
  5. ^ (EN) Maroon 5 Hands All Over – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  6. ^ (DA) Hands All Over, su IFPI Danmark. URL consultato il 2 agosto 2022.
  7. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 1º dicembre 2021. Digitare "Hands All Over" in "Título".
  8. ^ (EN) Hands All Over, su British Phonographic Industry. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  9. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
  10. ^ (EN) Maroon 5 - Hands All Over – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º dicembre 2021.
  11. ^ News, su maroon5.com, Maroon 5. URL consultato il 6 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  12. ^ Music Video News: BOOKED: Maroon 5 - Paul Hunter, dir, su videostatic.com, Video Static, 28 luglio 2010. URL consultato il 6 agosto 2010 (archiviato il 31 luglio 2010).

Previous Page Next Page